Credits
  • Laboratorio di fotogrammetria architettonica
  • Il rilievo scientifico come strumento di conocenza dell'architettura e della città
  • Il rilievo, l'ergonomia e il GIS
  • Antonio Daddabbo - responsabile scientifico
  • Giuseppe Gentile - fotografie e ricerche storiche
  • bibliografia
    • periodico "La Portella"
    • San Mercurio soldato e martire
    • Il convento e la chiesa di Maria SS. delle Grazie in Serracapriola
    • Stelle di prima grandezza


    Il Comune
  • L'Amministrazione
    • L'Ente
    • Il Sindaco
    • La Giunta
    • Il Consiglio
    • Il Segretario Generale
    • Il Personale
    • Gli uffici comunali
    • "C" come Comune


    Il Territorio di Serracapriola
  • La realtà territoriale di Serracapriola
    • Serracapriola, passato glorioso e presente doloroso
    • un tremuoto orribile de' suoi fe' Serra avello...
    • I mestieri
    • Le musiche
    • Un Santo e la notte delle Streghe
    • L'esorcista frate Cipriano de Meo
    • Il terremoto del 31 ottobre 2002
    • La nevicata del 7 febbraio 2003
  • La cartografia di Serracapriola
    • Ripresa da satellite
    • Dal satellite con Google maps
    • Foto aerea interattiva
    • Serracapriola vista dal deltaplano (1989 - foto di G.Gentile)
    • Come raggiungere Serracapriola
    • Il nome di Serracapriola
    • Quando sorse Serracapriola?
    • Le vie di Serracapriola
    • Le fontane di Serracapriola
    • La carta 1:5000 di Serracapriola
  • Il paesaggio rurale di Serracapriola
    • Il paesaggio rurale
    • Le strutture rurali di una campagna storicamente non abitata.
    • Il paesaggio rurale - affittuari
    • La caccia
  • I boschi (il mestiere del carbonaio)
  • Le acque
  • Il metano
  • Una Marina
  • Allarme erosione - Marina di Chieuti
  • Verticchio
  • Al di sopra del Fortore
  • Un ponte a rischio
  • Vallone "Don Ciccio"

    Il Centro Storico di Serracapriola
  • le origini
  • Dint'à Tèrre
  • I fabbricatori
  • Fòr'è Pòrte
  • Le manomissioni
  • La deformazione
  • L'arredamento delle abitazioni
  • Il restauro
  • fotografie d'epoca
  • L'urbanistica
  • Le Vecchie Porte del Paese
  • Lo stradario
  • Largo castello e via dei frentani
  • Vico Mons. Ciampa
  • largo San Mercurio
  • via Giovanni Bovio
  • le carceri di via Bovio
  • via Regina Elena
    • centro storico
    • centro
    • scuole
    • espansione
    • convento
  • Corso Garibaldi
  • Il monumento... mobile
  • La pavimentazione stradale

    I monumenti di Serracapriola
  • foto tematica
  • Il castello di Serracapriola
    • Il Portale Nord
    • Realtà e fantasia: la finestra murata
    • Il Cortile
    • Intervista al Duca
  • Le chiese di Serracapriola
    • La chiesa di S. Maria in Silvis
      • ubicazione della chiesa
      • vista dal deltaplano
      • planimetria interattiva
      • San Fortunato
      • la processione del 2001
      • La festa del 2003
      • Il restauro del 2005
    • La chiesa di S. Mercurio
      • il santo patrono
      • La festa del S. Patrono anni '40
      • Il restauro della statua dell'Incoronata
      • La processione del 1967
      • L'organista della chiesa di S.Mercurio e di S.Maria, Angelo Gabrielev
      • La processione del 1989
      • Festa dell'incoronata 2003
      • vista dal deltaplano
      • planimetria interattiva
      • La facciata dopo il restauro
      • La chiesa di S. Mercurio nel 1938
      • Il campanile e la cupola
      • Navata centrale
      • il polittico di legno
      • L'altare maggiore
      • il pulpito di noce
      • Cupola
      • Volta della navata principale
      • Ingresso
      • navata sinistra
      • l'organo a canne
      • l'altare di S.Lucia
      • l'altare di S.Giuseppe
      • l'altare della Madonna di Fatima
      • l'altare di S.Antonio, S.Rita, S.Michele
      • navata destra
      • l'altare della Madonna Incoronata
      • l'altare di Gesù morto
      • l'altare della Madonna del Carmine
      • l'altare di S.Vincenzo
      • dipinti custoditi in sacrestia
      • mezzo busto di legno dorato (1762
      • statua equestre di cartapesta
      • Statua dell'Addolorata
    • La chiesa di Sant'Anna
      • ubicazione
      • vista dal deltaplano
      • vista dal castello
      • planimetria interattiva
      • il restauro del 2005
    • La chiesa di Sant'Angelo
      • planimetria interattiva
      • panorama VR
      • La festa dell'Incoronata nel 2005
    • La chiesa di Maria SS. delle Grazie
      • ubicazione
      • planimetria interattiva
      • interno - foto interattiva
      • il quadro della Vergine
      • Un restauro discutibile.
      • il nuovo restauro del 2003
      • relazione tecnica sul restauro
      • Gli affreschi di Trivisonno
      • la relazione del pittore Trivisonno
      • chi è Trivisonno
      • L'altare monumentale
      • il Miracolo eucaristico
      • Un nuovo intervento prodigioso della Madonna delle Grazie
      • un grazie di Chieuti
      • La festa del 2 luglio
      • L'UNITALSI e la Madonna di Loreto
    • La chiesa di Sant'Antonio Abate
    • La chiesa di Santa Filomena
    • La chiesa di San Giacomo
  • I conventi di Serracapriola
    • Il Convento dei frati cappucini
      • nota del Padre Superiore
      • cenni storici
      • Elenco dei superiori del convento di Serracapriola (1585-1998)
      • Appunti sulla vita del Convento nel corso dei secoli.
      • Padre Pio da Pietrelcina
      • Padre Matteo D'Agnone
      • Fra Pardo di Larino
      • Fra Salvatore da Cagnano
      • Padre Raffaele da Sant'Elia a Pianisi
      • Padre Crisostomo da Guglionesi
      • Padre Urbano da Manfredonia
      • Il convento nel 1943
      • esterno
        • il convento agli inizi del secolo XX
        • il piazzale del convento nel 1936
        • Il Convento visto dall'Edificio Scolastico - 1941
        • Il convento con lo spiazzo libero
        • Il convento con la croce nel piazzale - 1946
        • Il convento nel 1966
        • La facciata del convento nel 2000
        • vista dal deltaplano
        • Il convento visto da oriente
        • Il vecchio cancello
        • L'arco crollato
        • I terziari
        • Vista da ponente
        • Il pozzo della Madonna
        • La cappellina
        • Il viale del giardino
        • Padre Luigi e Padre Gerardo
      • piano terra
        • il portico d'ingresso - lato nord
        • il portico d'ingresso - lato sud
        • la cantina
        • il chiostro dopo il restauro
        • il chiostro prima del restauro
        • il portico del chiostro - lato est
        • il portico del chiostro - lato ovest
        • il il fuoco comune
        • il refettorio dopo il restauro
        • la sala riunioni
        • la scala
        • la vasca per il mosto
      • primo piano
        • l'antica biblioteca
        • la biblioteca restaurata
        • il reliquiario
        • una cella prima del restrauro
        • la cella di isolamento
        • una delle celle per ospiti laici
        • La cella di P.Raffaele
        • La cella di P.Matteo
        • La cella di P.Pio
        • immagine di P.Pio giovane
        • il corridoio
        • il coro
        • la veranda
        • il salottino
        • il fuoco comune
        • il caminetto
        • una camera per ostiti
    • L'Abbazia di Sant'Agata
      • Oltre Sant'Agata (parte I)
      • Oltre Sant'Agata (parte II)

    Gli Usi e i costumi di Serracapriola
  • Dizionario del dialetto serrano
  • La fiera di Santa Rosalia
  • L'agricoltura a Serracapriola
    • Gli ortaggi
    • L'albero sacro
    • Il paese dell'olio
    • Gli alberi da frutta
    • Gli animali da tiro
    • L'aratura
    • La semina
    • La raccolta e la conservazione del grano
    • Il trasporto e la pesa del grano
    • La conservazione e l'uso della paglia
    • Agricoltura biologica
    • La cooperativa agricola Frentana
    • Festa Frentana 2001/02
    • Festa Frentana 2003
    • Il pomodoro e la sua trasformazione
  • L'artigianato a Serracapriola
    • L'artigianato nella tradizione
    • Il bottaio
    • Dal caffè al bar
    • I calzolai
    • Il carradore (Chèrpentière)
    • I cestai
    • I fabbri
    • Il falegname
    • Le filatrici
    • I fotografi
    • I funai
    • L'artigianato a Serracapriola - I maniscalchi
    • I mattonai
    • L'artigianato a Serracapriola - La meccanizzazione
    • La trasformazione del grano
    • Gli orologiai
    • La panificazione casalinga
    • Dal forno al panificio
    • I parrucchieri
    • I maccheroni
    • Il ramaio
    • Ricamatrici e merlettaie
    • Dai tessuti ai manufatti
    • I sellai
    • Gli stagnini
    • Le tessitrici
    • La terracotta
  • Il Commercio a Serracapriola
    • Dal baratto alla moneta
    • L'economia nel meridione d'Italia
    • Le attività commerciali
    • I fruttivendoli: ambulanti e a posto fisso
    • L'ortolevante
    • L'economia prevalente
    • L'agricoltura biologica
    • Le banche
    • I tributi comunali
    • L'industria boschiva
    • Il Consorzio Agrario
  • Famiglie e ritratti
    • Le famiglie immigrate
    • famiglia Alberico
    • famiglia Alfieri
    • famiglia Altamura
    • famiglia Altieri
    • famiglia Annese
    • famiglia Antinone
    • famiglia Arranga
    • famiglia Bucci
    • famiglia d'Aragona
    • famiglia Giannubilo
    • famiglia Marinelli
    • famiglia Mascolo
  • La macellazione a Serracapriola
    • La carne
    • U porch grasce de chèse
    • Il referendum
  • La motorizzazione a Serracapriola
    • La Motorizzazione
    • La motorizzazione di massa
    • La Strada Statale N.16
  • La pastorizia a Serracapriola
    • La pastorizia
    • Le Madonne della transumanza
    • La pastorizia a Serracapriola - La vita dei pastori
    • Il patrimonio zootecnico
    • Il lavoro nella masseria
    • La commercializzazione dei prodotti
  • La politica a Serracapriola
    • Cinquanta anni di vita
    • Il parlamento serrano (Palazzo Arranga)
    • le elezioni del 1904
    • I sindaci dal 1861 al 1920
    • Elezioni amministrative del 1920
    • L'amministrazione socialista
    • L'amministrazione Castriota - Il listone
    • Il ventennio fascista
    • I Podestà di Serracapriola
    • Amministratori Comunali dal 1943 al 1950
    • Il Partito Comunista a Serracapriola
    • La Democrazia Cristiana
    • Il Movimento Sociale Italiano
    • I risultati elettorali dal 1946 al 1993
    • Le elezioni del 6 giugno 1993
    • Il Municipio da Palazzo Arranga all'ex Pretura
    • Le elezioni del 13 maggio 2001
    • Ristrutturazione di Palazzo Arranga
    • Il referendum del 20 ottobre 2002
    • Consiglio Comunale del 18 novembre 2002
    • Consiglio Comunale del 9 maggio 2003
    • Il Governatore Fitto a Serracapriola
    • Elezioni provinciali 2003
    • Progetto del nuovo orologio di Palazzo Arranga
    • Politici nostrani
    • Il referendum del 2005
    • Inaugurazione della lapide ai Caduti
    • Giochi al via
    • Le ultime tre dell'anno
    • Novità in casa AN
    • Ultimo bilancio 2006
    • Amministrative 2006
    • Una perdita "pesante"
    • L'ultimo e il primo
    • I tributi comunaliÊ
    • Fra auto in fiamme e Commissioni
    • Il C.C. del 26 febbraio 2007
    • Il C.C. del 11 aprile 2007
    • Crescono le quote rosa
  • La religiosità a Serracapriola
    • La religiosità popolare
    • Dalla Quaresima alla Pasqua
    • Un popolo in festa
    • L'Arte Sacra
    • I vutère
    • Le Madonne della transumanza
    • Visita Pastorale del 2002
    • Consiglio Pastorale del 30 gennaio 2003
    • Feste patronali 2004 a Serracapriola
    • Lavori in chiesa
    • Il referendum del 2005
    • Missione popolare cittadina
    • Porte aperte in Parrocchia
    • La Via Crucis del 2005
    • la Via Crucis nel 2007
  • La Sanità a Serracapriola
    • Il Presidio Sanitario
  • La Scuola a Serracapriola
    • Istruirsi a Serracapriola
    • Il collegio
    • La Scuola Primaria (materna -elementare)
    • La Scuola elementare (1860 - 1919)
    • testi scolastici dal 1911 al 1916
    • i programmi del 1923
    • le letterine di natale
    • Il banco scolastico
    • il libro per la seconda classe - 1942
    • i programmi del 1945
    • i programmi del 1955
    • sperimentazioni e integrazioni del 1971
    • i programmi del 1985
    • educazione alla sicurezza
    • La scuola secondaria inferiore (1942 - 1953)
    • La scuola secondaria inferiore (1953 - 1984)
    • La media statale unica "G. Mazzini"
    • L'Istituto d'Istruzione Superiore "T. Leccisotti"
    • La S. Media statale "G. Mazzini" a.s. 2004/05
    • La nuova sede dell'Istituto Tecnico Commerciale
    • Una mattina a scuola … a NARNIA!
    • La scuola media statale: shoah a scuola
    • Una scuola per Giovanni Paolo II
  • Il teatro a Serracapriola
    • Cinema-teatro "Palazzo" (1932)
    • Filodrammatica del Dopolavoro Comunale di Serracapriola
    • La Filodrammatica universitaria
    • Teatro Palazzo anno 1953
    • La Filodrammatica 'Cappuccini'
    • La Filodrammatica universitaria degli anni '60
    • Mario Brancacci
    • Elio Potente
    • Nino di Siro
    • Nicola d'Alessio
    • Federica Gatta
    • musica e concerti
    • Il carnevale
    • Barber shop - Salone d'Alessio
    • Pasquale Iesu
    • Il carnevale del 2007
    • Domenico Ricci
  • Lo sport a Serracapriola
    • Il calcio
      • Una vita per il calcio
      • Campionato di Eccellenza - Stagione calcistica 1993/94 - Girone molisano
      • Campionato di Eccellenza - Stagione calcistica 1993/94 - Girone molisano
      • Campionato di Eccellenza - Stagione Calcistica 1993/94 - Girone molisano
      • Campionato di Eccellenza - Stagione Calcistica 1993/94 - Girone molisano
      • Campionato di Eccellenza - Stagione calcistica 1994/95 - Girone molisano
      • Stagione calcistica 1994-'95 - Girone Molisano
      • Stagione calcistica 1994-'95 - Girone Molisano
      • Stagione calcistica 1994-'95 - Girone Molisano
      • l° Memoriale calcistico Matteo De Renzis
    • L'Accademia Pugilistica "Eugenio Iovannelli"
    • Bodyfitness
  • VIDEOTECA
    filmati a cura di:
      RAI
    • Intervista a Padre Cipriano De Meo
    • TG R del 2 marzo 2007
    • TG R del 17 marzo 2007
      Ivana Ciarallo
    • U pèrentète (quattro atti)
    • La leggenda della finestra murata
      Renato Ciarallo
    • JUCANN JUCANN
    • U Sent'Èntone
    • Marco Camporeale
    • Natale a Scuola 2006
    • carnevale 2007
      Pasquale Jesu
    • Tutta Serra dal 1957
    • Il mondo è una ruota
    • Il patto
    • Il creditore
    • Il centenario di S.Fortunato
    • Dalle olive all'olio
    • L'arte del vasaio
    • Documentario su Serra
    • Filomena
    • U Nghèppe chène
      Giuseppe Gentile
    • Jucann jucann (giocando giocando)
    • Le maschere
    • U "Sent'éntone" 2005
    • Educazione alla sicurezza
    • Processione S.Fortunato- 2001
    • Festa di S. Mercurio - 2004
    • Insed. Consiglio Comunale - 2001
    • Inaugurazione lapide ai Caduti - 2000
    • Pellegrinaggio a S.Giovanni Rotondo
    • La Via Crucis nel 2005
    • La festa dell'Incoronata nel 2005
    • Fiera di S. Rosalia 2006
    • Gemellaggio 2006
    • La festa di S. Mercurio 2006
    • San Fortunato 2005
    • Trasf. don Michele
    • Nuovo Parroco -1993
    • Melograno 6/5/07
    • Comm. P.Matteo
    • Per l'Europa con due asini
    • C.C. 2007 - bilancio
    • CC2007 - convenzione
      Antonio Daddabbo
    • Dalla cartografia al Global Information System
    • Il sito di Serra nel 2002
    • Usi e costumi nel GIS
    • veduta aerea da Nord
    • veduta aerea da Sud-Est